Richiesta di supporto al trasporto scolastico per studenti con disabilità frequentanti la scuola secondaria superiore e i centri di formazione professionale
L’Azienda ULSS 6 Euganea, in relazione ai percorsi per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione e comunque fino al conseguimento del diploma o dell’attestato di qualifica, eroga per i propri residenti un supporto al trasporto scolastico di studenti disabili (certificati ai sensi dell’art. 3 della legge n. 104/92) impossibilitati/e a recarsi, autonomamente o con i mezzi pubblici, presso le scuole secondarie superiori o i Centri di Formazione Professionale accreditati.
La richiesta del supporto va presentata ogni anno dal genitore/tutore/amministratore di sostegno oppure dallo studente maggiorenne.
L’esito della richiesta è soggetto alla verifica dei requisiti previsti dalla normativa vigente.
La scadenza per la presentazione della richiesta per l’anno scolastico 2025-2026 è il 30 aprile 2025.
Il supporto al servizio potrà, a seconda del bisogno, dell’organizzazione territoriale, della presenza di Enti e Associazioni sul Territorio, sostenere diverse forme di intervento:
- delle famiglie, per trasporti organizzati o svolti in autonomia, in via prioritaria tramite contributo economico
- delle Amministrazioni Comunali sulla base dei rapporti e delle progettualità attivate dall’ULSS con le amministrazioni comunali stesse
- di Istituzioni scolastiche/CFP
- solo in casi particolari, attraverso il coinvolgimento di Enti o Associazioni affidatari o convenzionati con l’Azienda ULSS.
Il servizio svolto da terzi (Comune, Scuola, Associazione, Cooperativa, ecc.) è collettivo e prevede orari prestabiliti dall’organizzatore del percorso che non saranno modificabili in corso d’anno.
Indicazioni per la compilazione della domanda:
Condizioni NECESSARIE per richiedere il supporto sono le seguenti:
- lo/a studente è certificato/a come alunno/a disabile ai sensi dell’art. 3 L. 104/92
- lo/a studente è impossibilitato/a a recarsi, autonomamente o con i mezzi pubblici, presso la scuola secondaria superiore o il Centro di Formazione Professionale scelto
Accesso: l’accesso al modulo avviene tramite identità digitale (SPID o CIE) utilizzando il link posto a fondo pagina.
Compilazione della domanda: non è possibile compilare parzialmente la domanda e riprenderla successivamente per completarla. Se la compilazione non viene completata (campi obbligatori e allegati obbligatori), l’invio alla Ulss 6 non avviene.
Allegati: se il richiedente è Tutore o Amministratore di Sostegno deve allegare il decreto di nomina.
Se si richiede il contributo chilometrico (per trasporto a cura della famiglia o misto) o il rimborso dell’abbonamento (bus / treno) dell’accompagnatore:
- si deve inserire il codice IBAN della banca presso cui è aperto il conto o appoggiata la carta ricaricabile
- si deve specificare il codice fiscale del titolare del conto corrente; esso deve corrispondere al/la richiedente o allo/a studente
- il contributo NON può essere versato su libretto postale.
Conferma della domanda: completato e inviato il modulo, se l’invio è andato a buon fine apparirà subito una finestra di conferma. Inoltre, nella
casella e-mail indicata attivando l’identità digitale verrà inviata una comunicazione con numero identificativo della richiesta e con link per visualizzare e scaricare copia del modulo da voi compilato.
Questa vale come conferma di ricezione della richiesta da parte dell’ufficio ULSS 6.
LINK al Modulo:
https://aulss6.forms.wq9.it/richiesta-di-supporto-al-trasporto-scolastico-per-studenti-con-disabilita
- Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n.n.1399 del 20/11/23
- Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n.819 del 08/06/2018
Ultimo aggiornamento:
04/04/2025