Commissione Medica Locale Patenti
Le persone, residenti nella provincia di Padova, con particolari patologie o condizioni che vogliono ottenere, rinnovare o revisionare la patente, devono effettuare una visita di idoneità sanitaria alla guida presso la Commissione Medica Locale Patenti.
La Commissione Medica Locale Patenti informa:
- la validità delle patenti di guida rilasciate in Italia, con scadenza compresa dal 31 gennaio 2020 al 29 aprile 2021, è prorogata fino al 30 aprile 2021. Precisiamo che questi termini sono validi soltanto per circolare sul suolo italiano. Tuttavia le patenti rilasciate in Italia con scadenza compresa tra il 1° febbraio e il 31 agosto 2020 autorizzano alla circolazione anche nei Paesi UE* per i 7 mesi successivi alla data di scadenza.
- Esempio: con una patente rilasciata in Italia e scaduta il 31 maggio 2020, si può circolare nel nostro Paese fino al 30 aprile 2021, ma nei Paesi UE* solo fino al 31 dicembre 2020.
- su tutto il territorio UE*, Italia compresa, la validità delle patenti di guida rilasciate da un diverso Paese membro, con scadenza compresa dal 1° febbraio al 31 agosto 2020, è prorogata di 7 mesi decorrenti dalla scadenza annotata su ciascuna di esse.
- Esempio: un cittadino tedesco con patente rilasciata nel suo Paese e scaduta il 31 luglio 2020, può circolare in Italia fino al 28 febbraio 2021. Stessa cosa, ovviamente, per un conducente con patente italiana in Germania.
*Le norme che si riferiscono all’UE non valgono per Croazia, Estonia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Slovenia e Spagna, che hanno scelto di non aderire (ne avevano facoltà) alle disposizioni sulle patenti del regolamento europeo.
Lo sportello di via Ospedale n. 22 è aperto da lunedì a giovedì 8.15 - 11.00, esclusivamente per la prenotazione della visita in Commissione Medica Locale Patenti.
L’accesso può avvenire solo previa prenotazione telefonando da lunedì a venerdì 9.00 - 13.30 al numero
049 7445988.
Le patologie o le condizioni particolari per le quali è necessario essere sottoposti a visita presso la Commissione Medica Locale Patenti per il conseguimento o il rinnovo della patente sono:
- Patologie Cardiovascolari per categorie C/D/E/AK/BK.
Portatori di protesi vascolari/ICD, trapianto cardiaco, gravi aritmie e patologie cardiache con scarso/labile compenso anche patenti AM/A/B
- Diabete per categorie C/D/E/AK/BK o Diabete complicato e trattato con farmaci che possono indurre ipoglicemie gravi
- Malattie Endocrine (casi gravi o complicati)
- Malattie Sistema Nervoso Centrale e Periferico (tutte)
- Epilessie (tutte)
- Malattie Psichiche (tutte le malattie in atto).
- Uso/Abuso Sostanze Psicoattive - alcool, stupefacenti, psicofarmaci (tutte).
- Malattie del Sangue (casi gravi o complicati)
- Malattie Urogenitali, Trattamento dialitico, Trapianto, Insufficienza renale grave
- Deficit visivi: patologie oculari progressive (es. retinopatia diabetica, glaucoma, maculopatia, diplopia, cataratta)
- Deficit uditivi: ipoacusia non correggibile con protesi acustica: percezione della voce di conversazione a meno di due metri bilaterale per patenti A e B, che non siano già stati certificati dalla Commissione non più di stretta competenza; a meno di otto metri bilaterali per patenti C/E
- dai 65 anni per la patente C1 - C1E - C - CE e 60 anni per la patente D1 - D1E - D - DE.
La Commissione è costituita da 3 componenti dipendenti di pubbliche amministrazioni; è integrata da un ingegnere della Motorizzazione Civile e da un medico specialista in Riabilitazione e Rieducazione Funzionale nei casi di patologie che comportano deficit motori, uditivi, minorazione degli arti e della colonna vertebrale, anomalie somatiche.
La Commissione Medica Locale Patenti si occupa di:
- certificati medici per le persone indicate nella sezione “Chi deve rivolgersi alla Commissione Medica Locale Patenti”
- visite di revisione disposte dal Prefetto e/o dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri (es. a seguito di incidenti stradali e di controlli casuali)
- visita, per la conferma della patente superiore per i conducenti che abbiano superato i limiti di età.
Per prenotare la visita presso la Commissione Medica Locale è necessario presentare domanda alla Segreteria. Al momento della prenotazione è necessario indicare:
- indirizzo di posta elettronica a cui inviare gli appuntamenti
- numero di telefono/cellulare per eventuali comunicazioni
Il tempo medio per la prenotazione della prima visita è di circa 3 mesi.
Documentazione da allegare alla domanda in caso di rinnovo patente:
- fotocopia domanda
- fotocopia leggibile della patente
- fotocopia carta di identità in corso di validità
- fotografia formato tessera a colori con sfondo bianco (tipo passaporto – mm35X42) indicazioni sulla foto
- ricevuta di pagamento di € 10,20 su C/CP N. 9001
- ricevuta di pagamento di € 16,00 su C/CP N. 4028 (i versamenti su c/cp postale vanno effettuati esclusivamente attraverso i bollettini del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reperibili presso gli uffici postali)
Per disposizione del Ministero dei Trasporti i versamenti effettuati su c/c n. 9001 di € 10,20 hanno una validità di 3 mesi e l’appuntamento viene predisposto, rispettando questa indicazione. Per tale motivo non si accettano domande di rinnovo prima di 4 mesi dalla data di scadenza della patente.
Documentazione da allegare in caso di rilascio/revisione patente:
- fotocopia domanda
- fotocopia carta di identità in corso di validità
- fotografia formato tessera a colori con sfondo bianco (tipo passaporto – mm35X42) indicazioni sulla foto
- fotocopia leggibile della notifica del provvedimento di revisione (se prevista)
- ricevuta di pagamento di € 16,00 su C/CP N. 4028
La domanda, completa di tutta la documentazione, può essere consegnata allo sportello prenotazioni da lunedì a venerdì 8.15 – 11.00.
Servizio Igiene e Sanità Pubblica
Via Ospedale Civile n. 22 – Padova
Per ritirare la modulistica recarsi dal lunedì al venerdì 8.15 – 12.00 all’usciere presso l’ingresso principale al piano terra, oppure scaricarla dalla sezione modulistica e informative.
Per consegnare la modulistica:
- dal lunedì al venerdì 8.15 – 11.00 consegnare all'usciere al piano terra,
- inviare mezzo posta a: Commissione Medica Locale Patenti presso U.O.C. Igiene Sanità Pubblica Via Ospedale, 22 - 35121 Padova
Per informazioni:
049 821 4231 il lunedì, mercoledì e venerdì 11.30 – 13.00
Ultimo aggiornamento:
30/12/2020