Urologia di Ospedale di Piove di Sacco
			
				
			Responsabile: Dott. DE ZORZI LUCA 
				CV 
												
			
 Coordinatrice/Coordinatore: Debora Guzzon
			
			
				L'Unità Operativa Complessa di Urologia dell'Ospedale di Piove di Sacco si occupa della diagnosi e della cura delle principali patologie dell'apparato urinario e genitale maschile e femminile.
Le principali patologie trattare sono:
	- Neoplasie del rene, della vescica, della prostata, del testicolo e del pene
- Calcolosi delle vie urinarie (rene, uretere, vescica)
- Patologie benigne della prostata (ipertrofia prostatica)
- Patologie funzionali (incontinenze maschile e femminile)
- Chirurgia penienia (incurvamento ) e uretrale.
Il reparto accoglie pazineti in ricovero ordinario, Week surgery o Day surgery, ed effettua circa  800 interventi chirurgici all'anno.
il paziente fruisce di un servizio di eccellenza grazie a un team medico infermieristico altamente qualificato, unitamente alla presenza di tecnologie di ultima generazione (chirurgia mini invasiva laparoscopica 3D e 4K, chirurgia ed endoscopia con laser ad alta potenza, trattamento endoscopico miniinvasivo della calcolosi reno ureterale con strumentazione flessibile, ecografia e biopsia prostatica con tecnica fusion).
In Urologia si svolge un'attività di diagnosi con ambulatori di uretrocistoscopia, urodinamica, inquadramento per l'incontinenza e servizi di biopsia prostatica eco guidata (fusion biopsy).
È presente una Unità Operativa per il trattamento delle patologie del pavimento pelvico, per la diagnosi e la terapia dell'incontinenza urinaria maschile e femminile.
I percorsi clinici in uso in questo reparto 
sono definiti tramite PDTA.
Il PDTA  paziente affetto da carcinoma prostatico è certificato CISQ/CISQA ISO 9001:2015 n. IT - 144501-825601.
Questo reparto aderisce all'indagine sull'esperienza di ricovero ospedaliero PREMs
Questo Reparto ha ricevuto il Bollino Azzurro 2025 da Fondazione ONDA      
Ricevimento di informatori farmaceutici e altri professionisti*:
2° e 4° giovedì del mese 15.00 - 15.30, previo appuntamento inviando richiesta a: 
segr.areachirurgica.piove@aulss6.veneto.it
Il ricevimento si tiene al 4°Piano - Aula Briefing.
*professionisti delle Aziende Farmaceutiche, produttrici/distributrici di dispositivi medici (DM) e diagnostici in vitro (IVD), nutraeutrici, integratori, alimenti a fini speciali, presidi medico chirurgici.
					
						
						
						 
							
								Le principali prestazioni erogate sono:
	- chirurgia oncologica del rene e dell'uretere (open e laporoscopica)
- chirurgia oncologia della vescica (demolitiva e con possibile confezionamento di neo vescica)
- chirurgia oncologica della prostata (open e laparoscopica)
- chirurgia oncologica di pene e testicoli
- chirurgia non oncologica maggiore di tutti i distretti urologici (open e laparoscopica)
- chirurgia mini invasiva per l'incontinenza urinaria maschile
- chirurgia mini invasiva per l'incontinenza urinaria femminile (laparoscopica)
- trattamento percutaneo e intrarenale laser (RIRS) della calcolosi renale
- trattamento endoscopico laser della calcolosi ureterale
- trattamento endoscopico e chirurgico dell'ipertrofia prostatica benigna
- trattamento endoscopico della neoplasia vescicale
- attività strumentale diagnostcia e di follow up
	
		- biopsia prostatica ecoguidata con tecnica tradizionale o "fusion"
- studio urodinamico
- cistoscopia con trattamento flessibile
- uretrocistoscopia flessibile ambulatoriale
 
- Assistenza infermieristica ai portatori di enterostomie e urostomie
								
									
										
											
												
												
									      			Via San Rocco, 8 - Piove di Sacco (Pd)
 Degenze: 4° piano corpo C
									  			
								  			 
								  		 
									
								      	
									
										
											
										
									
									 
								 
							
								
									
										
											
												
											
												
													
														  
														  
														  		Tutti i giorni: 8.00, 12.00 e 19.00
 
														  
													 
												 
											
										 
									
										
											
												
													
														  
														  
														  		Da lunedì a venerdì: 12.00 – 13.00
														  
													 
												 
											
										 
									
								 
						  
							L'Urologia conta 10 posti letto all'interno del dipartimento chirurgico, suddivisi in stanze a 2, 3 e 4 posti letto, tutte climatizzate, dotate di doccia e servizi igienici.
Al centro del reparto è presente un soggiorno dove pazienti e visitatori possono sostare in cui è collocato un frigorifero utilizzabile dai pazienti.
Annessi al reparto un ambulatorio polifunzionale, la postazione infermieristica e la guardiola della coordinatrice.
								
								
								
								
								
									
											-  Bruno Santoni 
												CV 
											
											
-  Laura Bettin 
												CV 
											
											
-  Vito Palumbo 
												CV 
											
											
-  Antonio Romano 
											
-  Mattia Chillon 
												CV