Vengono effettuati circa 4.000 interventi l'anno, di cui 3.800 in regime ambulatoriale e circa 25.000 prestazioni varie.
Si effettuano interventi chirurgici per le patologie oculari di: cataratta, glaucoma, trapianti di cornea (con le tecniche più avanzate), cross-linking (terapia per il cheratocono), chirurgia retinica (distacchi, chirurgia della macula), terapia intravitreale con iniezione di antiVEGF, chirurgia palpebrale e degli annessi, interventi con laser per la retina e per il glaucoma e cataratte secondarie.
L'Oculistica è dotata di strumentazione diagnostica e chirurgica all'avanguardia e utilizza le tecniche chirurgiche più moderne:
Attività ambulatoriale e servizi
- Ambulatorio Retina Medica: venerdì mattina
- Ambulatorio Oculistico Pediatrico: martedì e giovedì mattina
- Ambulatorio Divisionale: da lunedì a venerdì mattina
- Ambulatorio Glaucomi: mercoledì e venrdì mattina
- Ambulatorio Visite Preoperatorie: dalunedì a venerdì mattina
- Ambulatorio Laser: martedì mattina
- Ambulatorio Uveiti: lunedì mattina
- Ambulatorio Cornea: martedì e giovedì mattina
- Ambulatorio Ipovisione: programmazione mensile variabile, in media due giorni al mese
- Ambulatorio Palpebre: programmazione mensile variabile
- Ambulatorio controlli post operatori: da lunedì a venerdì mattina
- Ambulatorio Campi Visivi: da lunedì a venerdì mattina, martedì e giovedì pomeriggio
Esami strumentali:
- Fluorangiografia
- OCT (Tomografia a Coerenza Ottica)/AngioOCT
- Campi Visivi/Campo visivo per patente
- Topografia corneale
- Fotografia del fundus
- Biomicroscopia Endoteliale
- Pachimetria Corneale
- Tonometria
- Ecografia oculare
- Biometria
- Schermo di Hess-Lancaster.
Accesso alle prestazioni
L'accesso alle prestazioni e ai servizi erogati dagli ambulatori avviene previa prenotazione.
La
prima visita oculistica e gli
esami strumentali si prenotano con l’impegnativa del proprio medico curante
recandosi personalmente agli sportelli CUP (Centro Unico Prenotazioni) o contattando telefonicamente il CUP da lunedì a venerdì 8.00 – 18.30, sabato 8.00 – 11.45 da rete fissa
800 437 040 (numero verde), da rete mobile
0429 714410 (a pagamento in base al proprio piano tariffario)
La
visita ortottica si prenota direttamente all’ambulatorio n° 8 o telefonando al numero
0429 715209 da lunedì a venerdì 13.00 - 14.30 esclusivamente con impegnativa con priiorità B o D.
Per la prenotazione del campo visivo con priorità è necessario esibire sempre il referto dello specialista che attesti il motivo della priorità, e viene prenotata da lunedì a venerdì 13.00 - 14.30 in ambulatorio di Ortottica o chiamando il numero:
0429 715208/
09
Le visite oculistiche urgenti vengono svolte all'ambulatorio n.1, senza appuntamento, dalle 8.30 alle 18.00, previa accettazione presso il Pronto Soccorso generale.
Per la prenotazione di
esami strumentali con priorità è necessario esibire il referto dello specialista che attesti il motivo della priorità, con allegata la prescrizione del proprio medico curante, e viene prenotata da lunedì a venerdì direttamente presso gli ambulatori oculistici, inviando un fax al numero
0429 715299 o inviando una e-mail all’indirizzo
prenotazioni.oculistica@aulss6.veneto.it, indicando il proprio recapito telefonico per essere ricontattati.
Accettazione
All'arrivo l'utente accede alla sala di attesa dell'U.O.C. Oculistica Blocco B3 - piano terra: il personale infermieristico fornirà un numero con il quale sarà chiamato dai diversi ambulatori.
NB: la chiamata da ciascun ambulatorio rispetta la progressione interna, ma non corrisponde alla numerazione generale di accettazione.
Gli ambulatori sono divisi per topologia di prestazione e quindi possono avere ritmi diversi in relazione alle attività svolte e alle eventuali urgenze.