Grazie al progetto “E-inclusion: Vedo – Sento – Ascolto - Capisco” vengono sviluppate azioni specifiche in base al target.
Persone sorde o ipoacusiche
- Servizio di Video interpretariato nella Lingua Italiana dei Segni (LIS)
- Diffusione e sviluppo del Servizio di video-interpretariato LIS nelle strutture dell’Ulss 6
- Implementazione presso i servizi con operatore CUP/Casse di un device per la traduzione scritta del parlato al fine di facilitare la comunicazione con le persone sorde o ipoacusiche
- Sito aziendale dell’Ulss 6: implementazione di video informativi con opportuna traduzione in LIS ed eventuale sottotitolazione
- Campagna informativa con affissione presso i punti aziendali di maggiore affluenza con le indicazioni per attivare il servizio di video-intepretariato LIS.
Professionisti
- Tavoli di confronto e scambio con le Associazioni del territorio per massimizzare le opportunità fornite dal Progetto e dalle azioni sviluppate
- Formazione degli insegnanti (target definito) per la relazione/comunicazione con studenti sordi.
- Formazione interna agli operatori Ulss per l’utilizzo del servizio di video-intepretariato LIS e il corretto approccio con la persona sorda o ipoacusica.