Rinnovo iscrizione obbligatoria SSN - Cittadini extracomunitari
I cittadini che non appartengono alla Comunità europea (extracomunitari), a seconda di condizioni specificate di seguito, possono aver diritto al rinnovo dell’iscrizione obbligatoria al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il rinnovo dell’iscrizione al SSN garantisce di poter scegliere il medico o pediatra di famiglia e consente di accedere all'assistenza sanitaria prevista dal nostro ordinamento.
Ha diritto al rinnovo dell’iscrizione obbligatoria al SSN il cittadino extracomunitario con permesso di soggiorno che è in possesso di permesso di soggiorno per lavoro subordinato o autonomo, motivi familiari (ricongiungimento familiare – coniuge e figli), asilo politico, asilo umanitario, richiesta d'asilo, acquisizione della cittadinanza, cure mediche per donne in gravidanza o nei sei mesi successivi alla nascita del figlio.
Per rinnovare l’iscrizione al SSN, per sé o per i propri familiari, recarsi allo
sportello amministrativo distrettuale di afferenza (in relazione alla propria residenza o domicilio), indicando il nome del Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta da cui si intende essere assistiti, con:
- documento di identità valido per sé o per i propri familiari
- permesso di soggiorno rinnovato o ricevuta di avvenuta presentazione della richiesta per il rinnovo
- codice fiscale
- documentazione o autocertificazione di residenza o dichiarazione di ospitalità
- ogni altra documentazione idonea a comprovare il diritto.
Ultimo aggiornamento:
14/09/2022